Bazinga 1×01 – Speciale Berlinale

Di che cosa si parla quando si parla di Berlinale?

In occasione del 70° anniversario di questa manifestazione cara a tutto il pubblico cinefilo, ho elaborato un percorso di avvicinamento al festival diviso in 4 puntate radiofoniche dalla durata di un’ora, le quali sono andate in onda su Radio Banda Larga, web radio dall’anima sia torinese che berlinese.

Questa doppia location mi ha permesso di andare in onda in diretta per i primi tre episodi dalla postazione radio dell’Imbarchino del Valentino, locale al cui interno è situata la stazione di RBL.

Il format si chiama Bazinga e vuole unire l’approfondimento e la critica cinematografica all’ambizione di ascoltabilità piacevolezza anche per tutti gli ascoltatori meno smaliziati, quelli che magari non masticano quotidianamente il cinema d’autore ma che magari serbano una curiosità di fondo nei suoi riguardi.

In opposizione con i precedenti, più storici e aneddotici, il quarto episodio mi ha invece consentito di compiere il mio viaggio da inviato in loco, nel cuore della 70a Berlinale, fornendo in diretta radio una quarta puntata riepilogativa della mia esperienza e dei miei pronostici riguardo gli imminenti premi.

Un tentativo, spero riuscito, di rendere la critica cinematografica un qualcosa di raggiungibile da un pubblico vasto, stratificato e intrigato dal cinema allo stesso modo in cui la Berlinale cerca da 70 anni di agire verso il suo appassionato pubblico locale.

Caratteristica del programma è quella di alternare i tutti i retroscena che sottostanno ad un evento così peculiare con l’ascolto di brani di popular music incentrati sulla città di Berlino o registrati nella città, come può essere per i tanti pezzi che provengono dai celebri Hansa Studios.

In ogni puntata si cerca di entrare nei cuniculi dell’architettura berlinalesca, macchina tanto complessa quanto efficace, offrendo un ponte di avvicinamento anche per chi si interessa di eventi festivalieri o è sempre rimasto affascinato dalla città di Berlino e vuole conoscerne un aspetto così caratterizzante della sua stagione invernale.

Sul mix cloud di Radio Banda Larga e qui sul blog sono presentati i podcast di tutti gli episodi.

1° Episodio: storia e struttura del Festival, approfondimento su qualche film vincitore dell’Orso D’Oro, brani correlati con la città di Berlino.

Tracklist della puntata:

Zoo Station – U2 (Achtung Baby, 1991)

Riprendere Berlino – Afterhours (I milanesi ammazzano il sabato, 2008)

Sound And Vision – David Bowie (Low, 1977)

China Girl – Iggy Pop (The Idiot, 1977)

Fly on the Windscreen – Depeche Mode (Black Celebration, 1986)

From Her to Eternity – Nick Cave & The Bad Seeds (From Her to Eternity, 1984)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *