Approfondimenti

Il Maradona audiovisivo: il cinema a confronto col mito sportivo

“Aveva a che fare con un qualcosa che sta in un altro mondo e che non potrà tornare più. I personaggi più importanti della mitologia sono stati due: Apollo e Dioniso. Apollo era la razionalità e Dioniso era l’emozione. Chi ha conosciuto Maradona sa che era la schifezza di Apollo, il massimo di Dioniso” (Luciano …

Il Maradona audiovisivo: il cinema a confronto col mito sportivo Leggi altro »

Una fragile armonia

Che non tutte le storie abbiano un lieto fine è risaputo e purtroppo quella di Philip Seymour Hoffman non fa altro che confermarcelo. Spentosi mestamente il 2 febbraio del 2014 a causa di un’overdose di eroina, l’attore ha lasciato nel mondo della cinematografia e della recitazione un vuoto che ancora oggi appare incolmabile. Ad appena un anno dalla scomparsa non si …

Una fragile armonia Leggi altro »

Una, tante verità: il giornalismo visto al cinema

La verità non esiste, i fatti non sussistono di per sé ma si prestano invece ad essere interpretati secondo punti di vista molteplici e spesso contraddittori fra di essi. Un’affermazione di questo tipo, così perentoria nel voler negare l’accesso a quella meta irraggiungibile che è la realtà in quanto tale, si pone in contrasto con …

Una, tante verità: il giornalismo visto al cinema Leggi altro »