Recensioni

Foxcatcher – Una storia americana

A distanza di qualche mese dall’uscita nelle sale statunitensi, Foxcatcher ha finalmente trovato spazio anche nei cinema italiani, sebbene poco intenzionati a dare visibilità ad un film che nonostante sia reduce da una lunga serie di festival e premiazioni (ben 5 nominations agli Oscar) è stato evidentemente giudicato dai distributori come poco appetibile per il grande pubblico. …

Foxcatcher – Una storia americana Leggi altro »

Hell or High Water – La ruggine del crimine

Non c’è niente di nuovo in “Hell or High Water”, niente di nuovo sotto un sole che peraltro sembra deciso a rimanere lì, statico e persistente nello scolpire i volti dei due protagonisti, non senza la compartecipazione di una ruggine che imbratta, sporca e dunque corrompe i loro visi. A completare il quadro vi è …

Hell or High Water – La ruggine del crimine Leggi altro »

The Walk – Una camminata funambolica

Passeggiare all’aria aperta può essere davvero liberatorio, questo lo sappiamo tutti. Ma potremmo mai solo immaginare di farlo a più di 400 metri di altezza, camminando sospesi su un cavo d’acciaio?The Walk ci racconta la storia di colui che fece di questa folle idea un sogno da realizzare: il funambolo francese Philippe Petit. Quando vide le Twin Towers …

The Walk – Una camminata funambolica Leggi altro »

Inside Out – Alla riscoperta delle proprie emozioni

Non poteva durare ancora a lungo la cosiddetta “fase di transizione” in casa Pixar, non così tanto da far credere che dietro a tale nomea non si celasse, neanche troppo velatamente, una carenza di inventiva insolita per una casa di produzione che fin dalla nascita ha fatto della creatività la propria prerogativa. Da un lustro a questa …

Inside Out – Alla riscoperta delle proprie emozioni Leggi altro »

Il tronfio peso dell’anima

Alejandro Gonzàlez Iñàrritu, Leonardo DiCaprio e il sodalizio che li lega: è bastato l’evocare due nomi altisonanti per rendere The Revenant uno dei film più attesi di un 2016 che cinematograficamente è ancora tutto da scoprire. A spingere l’autore messicano e il pupillo di Martin Scorsese a scegliersi vicendevolmente per questa pellicola è stata la voglia, comune ad entrambi, …

Il tronfio peso dell’anima Leggi altro »

Una preistorica avventura Pixar

Cosa sarebbe successo se il meteorite che colpì la Terra milioni e milioni di anni fa avesse intrapreso un’altra traiettoria? L’ipotesi che Il Viaggio Di Arlo suggerisce è quella secondo la quale i dinosauri non si sarebbero estinti come invece è avvenuto, ma al contrario avrebbero continuato ad abitare sul nostro pianeta. È a partire da questo …

Una preistorica avventura Pixar Leggi altro »

L’ottava meraviglia di Tarantino

In un’era come quella del digitale, caratterizzata dalla possibilità di ottenere tutto a portata di un click, la fruizione dell’opera artistica (specie nelle arti visive) diviene un meccanismo passivo nel quale lo spettatore si riduce a un vedere più che a un guardare: le immagini ci scorrono di fronte agli occhi ma noi siamo assopiti, …

L’ottava meraviglia di Tarantino Leggi altro »

Transit – Cronaca di un movimento apparente

“Well, we know where we’re goin’But we don’t know where we’ve beenAnd we know what we’re knowin’But we can’t say what we’ve seen” Sono questi i versi che si odono non appena iniziano a scorrere i titoli di coda de La Donna Dello Scrittore, fuorviante titolazione nostrana di Transit, ultimo film di Christian Petzold uscito …

Transit – Cronaca di un movimento apparente Leggi altro »