Jarmusch o Jarmush? Questo è il problema.

Diciamocelo: essere fra quelli che correggono gli errori di ortografia e di pronuncia su nomi, cognomi di provenienza straniera vuol dire probabilmente essere arrivati per primi quando si distribuivano le dosi di pedanteria. Eppure va ricordato che la precisione è una dote apprezzatissima specie negli incarichi legati al mondo della scrittura e dell’editoria. Inoltre, limitandoci all’ambito cinematografico, gli addetti ai lavori (giornalisti, critici, presunti tali) potrebbero anche iniziare a sforzarsi di ricordarsi che sì, in Jarmusch ci vuole la benedettissima c prima dell’h.

Il regista di Only Lovers Left Alive, Daunbailò e molti altri film è infatti una delle star più storpiate del cinema presente e passato: leggendo articoli, recensioni ma anche talvolta anche pubblicazione accademiche, imbattersi nel Jarmush di turno capita così frequentemente che ci si chiede se davvero qualcuno dotato di una memoria anche vagamente fotografica esista ancora, perché altrimenti parrebbe difficile continuare a commettere una svista simile, per giunta per un regista così famoso.

Davvero è così semplice finire ad ignorare quella c nel finale, così rude, quasi tedesca? Io non ho mai avuto dubbi, forse anche per l’associazione che il cognome di Jarmusch creò fin dall’inizio nella mia mente con quello di Horst Hrubesch centravanti della nazionale teutonica negli anni ’70-’80.

Ecco che, di fronte a questi dubbi, con un senso anche un po’ ecumenico e altruista mi viene da fare un piccolo riassunto di tutti quei personaggi del mondo cinematografico che risultano ostici ai più, selezionati proprio in base al mero dato quantitativo di errori o incertezze che mi son capitati sotto gli occhi e in cui posso essermi imbattuto io per primo.

  • Jim Jarmusch, non Jarmush
  • Kurt Russell – non Russel
  • Johnny Depp, non Deep
  • Jake Gyllenhaal, non Gyllenhall*
  • Wim Wenders: si pronuncia Vim Venders, non Uim Uenders
  • M. Night Shyamalan, non Sciamalayan
  • Park, Bong, Kim, non Chan-Wook Joon-Ho, Ji-Woon, ma si taglia la testa al toro non omettendo nulla
  • Joel & Ethan Coen, senza acca. Non Cohen (non hanno mai inciso né AvalancheSo Long, Marianne, per intenderci…)
  • Ralf Fains (in pronuncia di Ralph Fiennes)
  • non Ralf Fiennes
  • Alèn Renè, non Resnè (in pronuncia di Alain Resnais)
  • Iniárritu (in pronuncia di Iñárritu), non Iniarrìtu

    Tollerati dal sottoscritto per trascorsi personali:
  • Valerio Mastrandrea
  • Martin Scorzese

Ėjzenštejn: la questione è ancora aperta, mi pare. Chiedo aiuto ai numerosi amici russofili ma il noto e comune Aisenschtain dovrebbe essere scorretto, non è tedesco.

*Per quanto riguarda la pronuncia, per Gyllenhaal se ne sono sentite di tutti i colori. Credo che le opzioni accettate siano Gyllenhaal o Ghillenhooooool (alla svedese), propenderei per la prima.

Livello precisetti max, per intenditori: il cognome di Werner Herzog andrebbe pronunciato Hertzog (suono tz, non dz). Ma potete anche chiamarlo Dio, si fa prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *